
Che cos'è lo Shiatsu
Lo Shiatsu è una disciplina manuale evolutiva che, tramite tecniche di pressione, favorisce l’equilibrio e il benessere dell’individuo.
Nato in Giappone nei primi anni del ‘900, affonda le sue radici nelle antiche tradizioni e filosofie estremo-orientali.
La parola giapponese Shiatsu significa “dito” e “pressione”. Le pressioni, eseguite con pollice, palmi, nocche, gomiti o ginocchia, stimolano il flusso dell’Energia Vitale (KI), liberando i blocchi e connettendo varie zone del corpo.
Favorisce il cambiamento, mette al centro l’Essere Umano e attiva la Vitalità.
Il M° Namikoshi, fondatore dello Shiatsu, lo paragonò a “un caldo abbraccio materno”.
Il cuore dello Shiatsu è contatto, ascolto profondo, armonia, fiducia e cura. Una connessione energetica unica.
Prendersi cura di sé è un atto d’amore, rispetto e accoglienza verso se stessi e gli altri.
Lo Shiatsu migliora il benessere, rilassa, e non si ferma qui: aiuta a esprimere le proprie potenzialità, affrontare la quotidianità, superare blocchi fisici, mentali ed emotivi.
Si è diffuso in Europa e Italia per i benefici che offre a tutte le età e condizioni, senza controindicazioni.
Lo Shiatsu favorisce l’autoguarigione, supporta le cure mediche in corso, senza sostituirle.
Apporta benessere a chi lo riceve e a chi lo pratica, offrendo un percorso di crescita anche per il praticante, che migliora respirazione, postura e sensibilità.
Permette di contattare una parte profonda di noi, lavorare sulla nostra evoluzione e cambiare prospettiva per maggiore lucidità.
L’esperienza dello Shiatsu è senza giudizio, in un tempo e spazio dedicato, restando presenti nel Qui e Ora, creando un contatto unico, da Cuore a Cuore.
Si pratica vestiti, sdraiati su un materassino a terra, senza oli o creme, ed è adatto a tutti.
"Il Cuore dello Shiatsu è come il puro affetto materno, la pressione delle dita fa scorrere le sorgenti della Vita" M° Namikoshi sensei."
Quando la passione incontra la professionalità





